L’accordo rientra nel PNRR e nel più ampio quadro delle strategie domestiche per la sicurezza cibernetica, in linea con le priorità nazionali ed europee in materia di difesa, resilienza digitale e sovranità tecnologica e spaziale.
L’ASI ha assegnato a Starion Italia il contratto per il Cyber Security Operations Center
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha ufficializzato un importante accordo con Starion Italia per la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione del Cyber Security Operations Center (C-SOC). Questo centro all’avanguardia sarà il cuore pulsante della protezione digitale dell’ASI, con l’obiettivo di rafforzare le difese delle infrastrutture spaziali italiane da minacce sempre più sofisticate e persistenti.
Firmato dal Direttore Generale dell’ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone, e dall’Amministratore Delegato di Starion Italia, Stefano Tatoni, alla presenza del Presidente ASI, Teodoro Valente, l’accordo rappresenta un passaggio strategico verso la piena autonomia operativa e resilienza infrastrutturale del comparto spaziale nazionale.

Valente (ASI): “Un asset cruciale per la protezione delle nostre infrastrutture e missioni”
“La realizzazione di questa struttura è un caposaldo su cui costruiremo le nostre iniziative per rafforzare la resilienza legata alla cybersecurity, confermando il ruolo centrale dello spazio nelle strategie nazionali del Paese. In un contesto globale sempre più interconnesso e competitivo, disporre di capacità autonome è una condizione indispensabile”, ha dichiarato il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente.